“L’intervento dello Stato è la cosa più grossa successa nel mondo startup negli ultimi anni”, dice Arcangelo Rociola, tra i primi giornalisti a scrivere di startup in Italia, dialogando con Aldo Pecora, Giancarlo Donadio e Alessio Nisi.
Ma tra finanziamenti pubblici a pioggia, detrazioni ed incentivi l’innovazione sta cambiando davvero il Paese? Secondo Rociola “l’impennata delle attivazioni di Spid (il sistema di identità digitale, ndr), così come la crescita esponenziale dell’eCommerce sono un indicatore per capire che stiamo andando in una certa direzione”.
In questo video si parla anche dell’impatto del Covid sulle startup, con alcune domande. Pecora, ad esempio, chiede provocatoriamente: “Le startup cambiano davvero la vita delle persone in Italia, o stiamo confondendo la ‘naturale’ trasformazione digitale con una serie di innovazioni epocali?”. E poi ancora, quali sono le startup italiane che stanno sfondando davvero (e perché)? Quali sono le metriche per valutare realisticamente l’impatto del digitale nella nostra economia?
Nella Newsroom di Italia2030 una chiacchierata tra vecchi amici e colleghi che l’ecosistema startup lo hanno visto nascere e crescere. E che provano, ora, a tracciare un primo bilancio e ipotizzare gli scenari (spoiler: aggregazione/fusione di aziende e Pmi innovative e potenziamento dei distretti industriali) per i prossimi anni.