nero bianco
Che cos’è un virus? Una spiegazione amichevole

In natura, il virus (che in latino significa “veleno) è una particella biologica estremamente piccola che, innestandosi da parassita su un organismo, causa malattie nell’uomo, negli animali e nelle piante. Più organismi cellulari sani entrano a contatto con altri organismi malati (ovvero infetti), più questo si propaga.

Cos’è un virus

Nel mondo tecnologico e informatico un virus non è costituito di materia organica bensì di una serie di azioni malevole scritte in un programma, un file eseguibile che all’insaputa della vittima (l’operatore e/o possessore) “infetta” un computer (meglio, un dispositivo informatico), al fine di arrecare un danno lieve o grave.

I virus informatici più diffusi sono molteplici e molteplici sono gli effetti. Da quelli che generano visualizzazione di messaggi pubblicitari automatici sui nostri browser, ai tentativi truffa, ad esempio le finte e-mail che riceviamo apparentemente dalla nostra banca o dal nostro portale eCommerce preferito e che invece hanno l’obiettivo di rubare le nostre credenziali (phishing). Nei casi più gravi, infezioni che mirano a bloccare l’utilizzo del dispositivo ed estorcere denaro al possessore (ransomware), oppure nei casi più gravi provocare danni irreversibili, dalla cancellazione di dati alla distruzione di una intera rete (malware).

Il virus nell’era digitale

E se un tempo i virus viaggiavano a bordo di supporti fisici (floppy disk, cd-rom, eccetera) nell’era odierna, in una società sempre più interconnessa ed iperconnessa grazie ad Internet ed alle tecnologie digitali, i virus possono propagarsi in maniera molto più veloce e molto più subdola. Ma, soprattutto, possono infettare praticamente di tutto: dai nostri smartphone e pc personali, all’automobile, alla domotica, ai sistemi per la gestione la logistica di un magazzino, una rete elettrica, ferroviaria, sino all’infrastruttura telematica di una banca o di un ospedale. 

“Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d’istinto sviluppano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l’unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un’altra zona ricca. C’è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cura”.
(dal film Matrix)



Questa voce del Dizionario spiegato è stata scritta da Leonardo, l’intelligenza non artificiale di Italia2030

 

Virus – Un video utile per capirli meglio

 


Non dimenticarti di condividere questo post!
Avevi visto?
Total
0
volte